Megamo Track 10 2025
I pagamenti sono assicurati con PAYPAL
Segui le tue spedizioni con GLS o ritiri in negozio quando vuoi.
La consegna verrà effettuata entro 3 giorni tramite il corriere GLS
La MTB Full Suspension Megamo Track si distingue come capolavoro ingegneristico grazie al telaio in carbonio e alle doppie sospensioni all'avanguardia. L'ottimizzazione delle sospensioni, unita a miglioramenti geometrici e ai suggerimenti dei campioni internazionali, ha portato a risultati straordinari. Questo gioiello del cross country stabilisce nuovi parametri nel settore ciclistico, garantendo un'esperienza di guida eccezionale su ogni tipo di terreno. Per gli amanti della velocità pura, il Track rappresenta lo strumento definitivo per superare ogni limite e scoprire territori inesplorati durante ogni uscita.
INTEGRAZIONE TOTALE DEI CAVI
La nuova MTB Full Suspension Megamo Track si distingue per l'innovativo sistema di cablaggio totalmente integrato che garantisce una linea estetica impeccabile. I cavi scompaiono completamente alla vista, attraversando in modo invisibile sia la sezione frontale che quella posteriore del telaio. Un'attenta progettazione ha permesso di ottimizzare il routing di ogni componente: dall'impianto dropper post ai freni posteriori, fino al cambio. L'assenza delle classiche aperture per i cavi nella zona dello sterzo contribuisce significativamente ad aumentare la rigidità strutturale di questo punto cruciale.
INNOVAZIONE NELLA SOSPENSIONE, DESIGN E MOVIMENTO
Il meccanismo mono-pivot (configurazione 4Bar con forcellone flessibile) rappresenta la soluzione ideale per soddisfare sia gli atleti più competitivi che gli appassionati alla ricerca di sensazioni uniche durante la pedalata. Per le MTB di categoria leggera, questa configurazione si conferma come la scelta ottimale. Il posizionamento strategico dell'ammortizzatore sotto il tubo orizzontale genera un'estetica rinnovata, migliorando il design precedente. La cinematica della sospensione ha subito un'evoluzione significativa, adottando una progressività in linea con le esigenze moderne. I percorsi delle gare XCO World Cup dimostrano questa necessità, presentando discese tecnicamente più impegnative e ostacoli maggiorati. Questa progressività contribuisce a realizzare una bicicletta senza compromessi. *SAG: (Suspension Air Gap) indica l'affondamento della sospensione con il ciclista in posizione equilibrata, essenziale per garantire performance ottimali nell'assorbimento degli impatti e nel controllo del mezzo.
COEFFICIENTE DI LEVA
Analizzando la curva del coefficiente di leva, possiamo identificare un sistema con caratteristiche progressive (2,8-2,4), che garantisce una progressività fluida del 14%, perfettamente calibrata per una bicicletta XC. Queste specifiche si allineano con gli standard delle principali bici della categoria.
PROGRESSIVITÀ 14%
ANTI-COMPRESSIONE
Analizzando la curva anti-compressione, la Track dimostra un'eccellente efficienza nella pedalata, mantenendo valori compresi tra 105~110% per un intervallo *SAG tra 0 e 30% (range ottimale durante l'azione di pedalata), confermando che il Track 2.0 offre un sistema altamente efficiente nella trasmissione della potenza.
EFFICIENZA 105%
WOUT ALLEMAN - CAMPIONE EUROPEO XCM
"Quando si tratta della geometria della bici, mi piace la lunghezza dell'interasse. Rende la bici buona in discesa, ma comunque super agile e buona per le curve brevi.
Nel complesso la bici sembra molto rigida. È anche un piacere guidare sulla strada perché sembra molto rigida. Questo rende la bici super veloce in salita.
In discesa ho avuto subito un buon feeling e mi sento più veloce in pista rispetto alle mie altre bici. Sento che è molto più agile e si muove più facilmente sui sentieri. Ho bisogno di molta meno energia e sento che sto lavorando meno sulle discese per renderle fluide. Quindi sarò più efficiente di prima con questa bici, il che è super positivo. "
BLOCCO REMOTO A TRE MODALITÀ
Il comando a distanza del sistema sospensivo dalla leva garantisce prestazioni ottimali in ogni situazione. I nostri atleti professionisti hanno contribuito attivamente allo sviluppo di questa tecnologia. Si può scegliere tra massima rigidità per partenze esplosive (LOCKOUT), aderenza ideale su terreni tecnici (PERFORMANCE), o massimo assorbimento e controllo del rimbalzo per discese aggressive (FLOW).
BLOCCO
Bloccaggio totale in modo che la trasmissione di potenza sia massima. Questa situazione ci mantiene fermi nelle posizioni avanzate.
PRESTAZIONE
Controllo della trazione nelle aree tecniche che richiedono maggiore aderenza al terreno. Affronta con fluidità la transizione durante i percorsi tecnici.
GEOMETRIA ULTIMA
La geometria scelta raggiunge un perfetto equilibrio tra la posizione “racing” (non sacrifica la trasmissione della potenza durante la pedalata) e la trazione ottimale sui percorsi più impegnativi.
- Telaio
- Track Full Carbon Construction FSC Technology BB92 Carbon Swingarm Boost 12x148mm
- Forcella
- Fox 34 Rhythm 120mm di escursione, blocco remoto, 15x110 Boost
- Serie sterzo
- Instradamento cavi interno completo integrato
- Guarnitura
- Sram SX Eagle 12s 32t
- Deragliatore Posteriore
- Sram SX Eagle 12s
- Manubrio
- Full Integrated Carbon handlebar Megamo
- Ammortizzatore
- Fox Float DPS Performance Elite, 3 positions Remote Lockout control, Evol SV Megamo Custom Reb. Adj. Travel 100mm 190x40mm
- Maniglie cambio
- Sram SX Eagle 12s
- Freni
- Shimano MT-500 Hydraulic Disc
- Cassetta
- Sram SX Eagle 11-50t 12v
- Ruote
- Megamo SL 27 ASY Race
- Pneumatici
- Maxxis Ardent Race 29x2,35 - Tubeless Ready, EXO, 3C Maxx Speed, Pieghevole, 120tpi Pirelli Scorpion XC H 29x2,4 ProWall - Tubeless Ready, 120tpi
- Reggisella
- Telescopic Dropper post 31,6 internal cable routing, remote
- Sella
- Sellie Italia Model X Superflow
feedback Segnala commento