Il ciclismo è uno sport affascinante perché presuppone un equilibrio perfetto tra il ciclista e il suo mezzo. Questo equilibrio è dato dalla posizione assunta dal ciclista durante la pedalata e dal rapporto millimetricamente dimensionato tra le misure dell’essere umano e le regolazioni del mezzo meccanico. Ognuno di noi ha una corporatura e una struttura fisica uniche e irripetibili, con le proprie peculiarità e i relativi difetti, viene per forza scontato dire che è impossibile che la stessa bicicletta possa andare bene per due persone diverse senza agire sulle regolazioni. Il binomio uomo-bicicletta si realizza in cinque punti di contatto:
|
![]() |
Essendo le distanze di questi cinque punti impossibili da cambiare nel ciclista, è obbligatorio agire sugli elementi specifici per adattare la bici alla corporatura di chi la guiderà.
Attraverso l’esame con il BIO SIZE possiamo effettuare una regolazione ottimale su tutti i punti critici della tua bici ,dandoti la possibilità di avere una corretta posizione in sella e quindi -UTILIZZARE AL MEGLIO LE POTENZIALITA’ DELLA TUA BICI -EVITARE PROBLEMI MUSCOLARI E ARTICOLARI CHE INEVITABILMENTE SI PRESENTANO UTILIZZANDO IL MEZZO (formicolio al palmo delle mani, dolori alle scapole, dolori alle ginocchia ,dolori coccigei, ecc.) |